Materiale Seminari 2025
Il materiale, presentazioni, documentazioni e riferimenti, realizzati nell’ambito del progetto AIR-CARE verranno pubblicati online ad accesso libero in questa pagina, in modalità solo visualizzazione. In caso di utilizzo, si prega di citare la fonte.
The material, presentations, documentation and references, produced within the AIR-CARE project will be published free-access online on this page, in view-only mode. Should you use it, please cite the source.
28.01.2025 L’Unione europea e la sua competenza nella politica dei trasporti
28.01.2025 Il Regolamento sulla tutela dei passeggeri aerei:
norme e casi
29.01.2025 Il ruolo dell’ENAC e
la tutela dei passeggeri aerei
29.01.2025 Il trasporto aereo nel quadro del diritto internazionale: fonti, responsabilità degli Stati e legittima difesa
30.01.2025 La tutela dei passeggeri aerei: rimedi e determinazione della competenza giurisdizionale
30.01.2025 Le situazioni emergenziali e il trasporto aereo:
analisi di casi
04.02.2025 Concorrenza e aiuti di Stato nel settore del
trasporto aereo
04.02.2025 Le assicurazioni aeronautiche
05.02.2025 I servizi aeroportuali e la gestione degli aeroporti
05.02.2025 Le sfide economiche del trasporto aereo
06.02.2025 L’applicazione dei diritto della concorrenza al settore del trasporto aereo
06.02.2025 Pratiche commerciali scorrette nel settore del trasporto aereo
11.02.2025 La tutela dei dati personali: profili privatistici
11.02.2025 Sorveglianza di massa e PNR nella giurisprudenza delle Corti sovranazionali
12.02.2025 La continuità territoriale tra il diritto alla mobilità e gli svantaggi dell’insularità
12.02.2025 Disciplina e casistica in tema di pacchetti turistici e danni da vacanza rovinata
13.02.2025 Seminario in lingua inglese.
Air passengers’ rights: EU Regulation and case law
05.03.2025 Il controllo alle frontiere negli aeroporti:
normativa e prassi
05.03.2025 Attività di polizia economica a tutela della safety
e degli operatori aerei
05.03.2025 Incidenti ed inconvenienti aeronautici e diritto UE: inattualità del codice della navigazione
05.03.2025 Cybersecurity negli aeroporti:
l’esperienza di Sacbo Spa (Milan-Bergamo Airport)
05.03.2025 Cybersecurity nel trasporto aereo:
il ruolo dell’ENAC
Questo progetto è finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.
This Project is funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.
“Get on board”